 | |
Presentazione
Contributi Strutture
Old editions |
|
| NEWS | |
Addì, mercoledì 13 luglio 2016 37° giorno di raccolta Euro donati 1729 “Il ricordo é un modo d’incontrarsi.” (Khalil Gibran) Andrea Tamagno Savignone lo incontravo da anni al Pontetto prima e nella Nord durante la partita; ci si salutava cordialmente ma ci si conosceva poco o nulla. Solo durante questo campionato ho avuto modo di approfondire la conoscenza e devo dire che è di quelle persone che ti trasmettono tranquillità e pacatezza per i suoi modi sempre gentili...da gentiluomo. Andrea aveva un amico che ora non c'è più e da anni organizza, insieme ad altri, un memorial (che si è svolto sabato 9 luglio a Voltaggio) per ricordare Andrea Fontana...il Funta. Nel suo scritto esprime, tra le altre cose, quell'affetto per l'amico che non viene meno e il desiderio di ritrovarlo e “riportarlo” nella sua gradinata...a casa, attraverso se stesso. Grazie di cuore Andrea.... “Per noi il Genoa va oltre la semplice squadra di calcio: il Genoa è parte della nostra vita quotidiana del nostro pensiero e dei nostri valori.....il genoano ha il potere di guardare il suo vicino e capirne le emozioni del momento,perché le sta provando anche lui oppure le ha provate in passato. Ci sono centinaia di modi per ricordare momenti che abbiamo condiviso insieme,sui quei gradoni di cemento o su quei sedili scomodi di treni e pullman...io molte volte uso le immagini che ho memorizzato. Tra tutti questi flash ne vorrei condividere tre,sì proprio tre come il numero perfetto,il numero dell'ultimo derby.....tre momenti che al solo ricordo mi trasmettono ancora emozione,due che mi vengono sul momento e il terzo invece è una costante. La prima immagine è per quelle ringhiere gialle nella Nord,che mi hanno dato appoggio una marea di volte ai gol di Marulla e Scanziani,se non ci fossero state loro sicuramente avrei molte più cicatrici addosso e tanti gol li ricorderei più per il dolore del momento che per la gioia. La seconda è la faccia di un signore anziano,avrà avuto più di 80 anni,era il giorno di Genoa – Salernitana; al gol di Lopez si rivolse a mepiangendo come un bambino chiedendo se potevo abbracciarlo perché per lui quella era la Stella. La terza è ancora oggi l'immagine che porto con me ogni domenica,ogni trasferta,ogni giorno.....la faccia sorridente di Andrea, per noi tutti il Funta. In ognuno di noi c'è la genoanità...non esiste il più genoano o il meno genoano,ma la genoanità,che è un modo di vivere il Genoa del tutto personale. Ecco il Funta in tutti questi anni è stata la persona con la genoanità più simile alla mia.....ed è per questo che ad ogni incontro faccio il mio giro per la Gradinata perché, pensandolo, sono convinto che veda la sua gente con i miei occhi. Il Genoa è anche questo,come lo dice lo striscione che dedichiamo ad Andre ogni anno a Voltaggio.....A VOLTE BASTA UN ATTIMO PER DIMENTICARE UNA VITA, MA A VOLTE NON BASTA UNA VITA PER DIMENTICARE UN ATTIMO”... (Andrea Tamagno) (per donare clicca qui www.uncuoregrandecosi.it)
Addì, domenica 10 luglio 2016 - 34° giorno di raccolta
- da Un Cuore Grande Così
il 10/07/2016 @ 12:18 “Quando si arriva al futuro, il nostro compito non è di prevederlo, ma piuttosto di consentire che accada.” (Antoine-De-Saint-Exupery) E come ogni domenica ecco l'elenco dei donatori della settimana: Paolo P. 50 euro; Elena P. 50 euro; Agnese Z. 100 euro; Gianluca F. 20 euro; Maria M. 10 euro; Rita M. 20 euro; Alessio G. 20 euro. A tutti un grazie di cuore. Domenica scorsa vi ho parlato dei sentimenti che hanno da sempre animato organizzatori e volontari della raccolta UCGC. Oggi ci addentreremo in quello che avviene anche durante la raccolta ma soprattutto dopo. Generalmente a fine campionato ci arrivano le lettere delle varie strutture beneficiarie che ci confermano il desiderio di riottenere gli abbonamenti UCGC per l'anno successivo. Ogni anno però si aggiunge qualche struttura nuova poiché è iniziativa oramai consolidata come consolidato è il beneficio che traggono gli assistiti dopo una giornata allo stadio. Come potrete notare dalla foto che allego a questo scritto, non si limitano a richiedere gli abbonamenti, bensì ci raccontano anche di cosa si occupa la struttura e il numero o, come in questo caso, addirittura i nomi dei beneficiari (che naturalmente abbiamo oscurato per la privacy). Nello specifico parliamo de “La Casa dell'Angelo”, struttura che ospita ragazzi con gravi problemi familiari la maggior parte dei quali non torna a casa neppure durante il fine settimana. Credo sia terribile per un adolescente non aver punti di riferimento e passare anche la domenica chiuso in una struttura e diventa evidente quanto sia necessario che questi ragazzi possano avere l'opportunità di andare almeno allo stadio da sempre luogo di condivisione e aggregazione. Dicevamo...riceviamo le lettere e Lorenzo tiene i contatti con le strutture cominciando a pensare alla suddivisione degli abbonamenti sulla base di quanto richiesto e di quanto abbiamo ottenuto in donazioni. Nel frattempo io mi occupo degli “Addì” e di aggiornarvi in tempo reale sulle donazioni, mentre Riccardo gestisce il Conto Corrente, aggiorna il totale e il sito e si occupa delle aste. Finita la campagna abbonamenti inizia la parte più esaltante e gravosa al contempo: l'assegnazione delle tessere. Penso sia evidente che più strutture riusciamo ad accontentare, più saremo soddisfatti del nostro operato. Perchè un conto è dare anche poche tessere per struttura confidando nella rotazione delle stesse tra gli ospiti durante il campionato; altra cosa è non riuscire ad assegnare alcun abbonamento a qualche richiedente. E vi assicuro che è terribile scontentare chi attende! (e in questo caso più che di parte gravosa dovrei parlare di parte dolorosa). Generalmente a inizio raccolta cerchiamo di indovinare la somma finale: Riccardo è il pessimista della situazione e io gli vado dietro a ruota, mentre Lorenzo è sempre quello più positivo tra i tre; talvolta penso anche che spari più alto di noi due come stimolo e motivazione per quanto andremo a intraprendere. Fatto sta che di solito ha ragione lui! Una volta ragionato sui numeri, si invia la lista con i nomi al Genoa Store e inizia la sottoscrizione delle tessere vera e propria. Vi assicuro che a dirlo sembra un gioco ma è un incastro di strutture, nomi, numeri e cifre che richiede attenzione e un foglio excel con diversi colori che solo il meticoloso (pignolo) Riccardo riesce a costruire e una comunicazione capillare con lo Store per conferme costanti...quando non siamo là anche noi per supportare i beneficiari nello svolgimento della pratica, TDT inclusa. E poi? Bhé..noi torniamo a fare i tifosi confusi tra altri 20 mila tifosi ma con gli occhi rivolti verso i settori assegnati a cercare tutti quei ragazzi che sono lì da qualche parte grazie a tutti voi. E vi assicuro che quando riusciamo a scorgerli è una gioia davvero. Spero di non aver tediato con questo resoconto domenicale ma è necessario anche questo affinché siate a conoscenza che c'è il rischio, vista la somma raggranellata fino ad oggi, che qualcuno resti fuori dai giochi. E sarebbe un dispiacere per loro ma soprattutto per noi poiché amiamo mantenere ciò che promettiamo. Voglio però pensare che, come sempre, abbia ragione Lorenzo ed è l'unico caso nel quale sarei contentissima! Quindi DONATE...DONATE...DONATE...perché nulla è più bello che vedere gli occhi grati, sorridenti e Genoani di questi ragazzi a cui la vita ha riservato veramente poco o ha tolto ciò che avevano! Rituzza
In questo caldo weekend di luglio cosa c'è di meglio che delle belle aste pro UCGC??!!  Nel ricordarvi sempre di spuntare le notifiche TUTTI I POST nel gruppo per rimanere sempre aggiornati e poter leggere gli "Addì" di Rita, vedere seguente link: https://www.facebook.com/groups/627011247403056/permalink/866982643405914/oggi abbiamo il piacere di mettere a Vostra disposizione 4 t-shirt assai rappresentative. Due ci sono state donate da Mario De Barbieri e sono il suo "marchio di fabbrica" Grifoni Ovunque (taglia L) e una Up the Scarves (taglia L), una è del Genoa Club Portuali Voltri (taglia L) donata tramite il suo factotum William Fossa (link al gruppo Fb: https://www.facebook.com/groups/493474554163168/) e una è dei Grifoni in Rete (taglia XL) con maniche lunghe donata da tutto il Direttivo e non solo (link al sito GiR: http://www.grifoni.org/ e al gruppo Fb: https://www.facebook.com/groups/30260046767/), tutte e 4 sono pezzi davvero difficili da reperire in circolazione. Potete fare le vostre offerte commentando il post nel nostro gruppo Facebook al seguente link: https://www.facebook.com/groups/627011247403056/permalink/875728632531315/con una base d'asta di 20 euro cadauna, specificando con precisione su cosa si punta, fino a mercoledì 13 alle 19:59. Tutta la cifra confluirà nel totalone 2016 di UCGC. Grazie!
“Avere un figlio significa manifestare un assoluto accordo con l’uomo. Se ho un bambino, è come se dicessi: sono nato, ho assaggiato la vita e ho constatato che essa è così buona che merita di essere moltiplicata.” (Milan Kundera) Salva Frasca è prima di tutto un grande Padre ed è il papà di Andrea (per noi Andrea Fraschin storpiando il cognome per avvicinarlo a Perin) il portiere del Genoa Leva 2006. Ma non è di quei padri fanatici o di quelli che millantano figli campioni e con futuri radiosi nel calcio: lui proprio no...accompagna il suo bambino agli allenamenti, lo segue durante le partite ma se tu gli chiedi. “Come è in campo Andrea?” lui stringe le spalle e ti dice “Bravino...”. Poi le cose si sanno e direi che il Fraschin è qualcosa più che bravino; ma Salva mantiene quel suo atteggiamento modesto e umile che ti fa tifare immediatamente per un futuro calcistico magnifico per suo figlio e, di riflesso, per lui. E' anche un grande Genoano che non salta mai una partita allo stadio salvo quando deve accompagnare il suo Fraschin in giro per i campi d'Italia a disputare il suo campionato. Noi sappiamo quanto gli costi non essere in gradinata ma, come è giusto che sia, antepone il suo bambino al Genoa; quel figlio che, chissà, fra qualche anno potrebbe diventare l'idolo dei Genoani. Salva mi ha mandato il video di ciò che racconta nel suo scritto; posso solo dire che vengono i brividi a vedere questo bimbo che lancia il coro con la voce di un consumato tifoso da gradinata coinvolgendo i suoi compagni e i loro famigliari e ottenendo l'applauso sentito e ammirato delle altre squadre. In questo suo contributo scritto si definisce “un po' orso” e può essere in parte vero poiché è riservato, forse per certi versi timido e solo dio sa quanto gli sia costato scrivere queste righe. Ma lo ha fatto con piacere per me e per UCGC e io per questo lo ringrazio davvero col cuore. E forza Fraschin sempre... “ ................IN EUROPA PORTACI CON TE.......... Gia' si sapeva che quest'anno avremmo partecipato a EUROPOUSSIN 2016 uno dei tornei più prestigiosi a livello europeo (under 10) e sapevamo anche che il numero dei convocati sarebbe stato ridotto (solo 8 giocatori su una rosa di 16). Il torneo avrà luogo in Bretagna precisamente a Pleudihen nelle giornate del 05/06 Giugno,il livello delle squadre partecipanti è altissimo basti citarne qualcuna.... Borussia Dortmund, Chelsea,Sporting Lisbona, Olimpique Lyon, PSV Eindhoven...ecc 30 maggio giorno di convocazioni, i ragazzi terminano la sessione di allenamento, di corsa sotto le docce in attesa di conoscere chi sarebbe volato a rappresentare il Vecchio Balordo in Europa. Esce Andrea con un sorriso che gli deforma la faccia e gli occhi illuminati di gioia ("PA' sono stato convocato"). "Cosa facciamo?" dico a mia Moglie, Senza alcuna esitazione decidiamo di partire,organizziamo una macchina con altri genitori e prenotiamo l'albergo (in fondo sono solo 2600 km tra andata e ritorno ). Tam tam di telefonate tra genitori per decidere quali bandiere e striscioni portare (Io calo l'asso nella manica chiamo la banda Up the Scarves e mi faccio dare la bandiera "NATI GRIFONI". Venerdì mattina si parte e dopo 13 ore di viaggio eccoci arrivati. Sabato mattina tutto ha inizio,raggiungiamo il paese e i nostri ragazzi. Ore 10 cerimonia d'apertura, tutte le squadre partecipanti sfilano per il centro; ad ognuna di esse nella piazza principale viene chiesto di cantare un coro della propria squadra.....tocca a Noi. Andrea prende il microfono e inizia....."Un giorno all'improvviso. ..."tutto il resto della squadra e noi genitori gli andiamo dietro tra lo stupore della gente del posto ed è subito delirio (chi mi conosce lo sa sono un orso ma in quel momento mi sono davvero commosso ). Nel pomeriggio si inizia a fare sul serio e per pura sfortuna arriviamo secondi per differenza reti e non ci qualifichiamo per il girone finale. La soddisfazione però è enorme per aver portato il nostro Grifone in Europa ed aver vinto il premio come miglior tifoseria del Torneo dimostrando anche qui (per chi ancora non lo sapesse)l'Amore e la Passione che ci lega al Nostro VECCHIO GRIFONE. Spero di essere riuscito a far capire con questo racconto l'essenza della Genoanita ' DONATE DONATE DONATE” (Salva Frasca)
Ricordate di spuntare le notifiche TUTTI I POST nel gruppo Facebook per rimanere sempre aggiornati e avere il piacere di leggere gli "Addì" di Rita! Ecco come al seguente link: https://www.facebook.com/groups/627011247403056/permalink/866982643405914/Ancora e sempre aste per UCGC! Oggi abbiamo il piacere di mettere a Vostra disposizione 4 foto e 2 gagliardetti. Le 4 foto originali dell'epoca sono dono di Stefano Mutolo (grazie!) e ci fanno tornare indietro al campionato 1985/86, giusto giusto 30 anni fa, e agli anni ruggenti della Fossa dei Grifoni, riguardano le partite con Campobasso, Catanzaro, Brescia e Sambenedettese, base d'asta 5 euro cadauna o 16 euro tutte (priorità finale alle puntate più proficue per UCGC). I 2 gagliardetti sono dono di Marco Coveri (grazie!) e ci riportano alla cavalcata europea 91/92, sono stati presi in loco a Bucarest (Steaua pezzo di rara bellezza) e a Liverpool, ogni commento credo sia superfluo, base d'asta 15 euro cadauno o 25 euro entrambi (priorità finale alle puntate più proficue per UCGC). Potete fare le vostre offerte commentando il post all'interno del gruppo UCGC di Facebook (di seguito il link), specificando con precisione su cosa si punta, fino a mercoledì 6 alle 19:59. Tutta la cifra confluirà nel totalone 2016 di UCGC. Grazie! https://www.facebook.com/groups/627011247403056/permalink/872559772848201/
Ricordandovi sempre di cliccare e far cliccare gli aggiornamenti a TUTTI I POST nel nostro gruppo Facebook come da seguente link https://www.facebook.com/groups/627011247403056/permalink/866982643405914/UCGC si concentra sulle nostre aste e sulla nostra importantissima mission, siamo indietrissimo, abbiamo troppo bisogno di tutti voi! quindi DONATE ciò che potete, aiutateci ad aiutare!!! Ecco così due altre chicche a vostra disposizione in asta! Da Fabio Guglielmi, con la complicità del suo piccolo grande Enrico, la maglietta del General Tomas Rincon con tanto di autografo originale! Base d'asta 50 euro. Continuiamo tornando agli anni '90, gli ultimi della Fossa dei Grifoni, è grazie a Daniele Dussoni che possiamo offrirvi una chicca: una maglietta FdG, una delle ultime versioni prodotte, taglia M con una base d'asta di 40 euro. Potete fare le vostre offerte commentando il post all'interno del gruppo Facebook (di seguito il relativo link) fino a giovedì 30 alle 19:59. Tutta la cifra confluirà nel totalone 2016 di UCGC. Grazie! https://www.facebook.com/groups/627011247403056/permalink/869867133117465/
Introducendo le nuove aste online nel nostro gruppo Facebook approfittiamo per dare nuovamente un importante input qui di seguito: NELLA FOTO SOTTO POCHI E SEMPLICI PASSAGGI ASSOLUTAMENTE DA FARE PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI SULLE INIZIATIVE DI UCGC DOPO CHE SI E' DIVENTATI MEMBRI DEL NOSTRO GRUPPO FACEBOOK! FATELO FARE ANCHE AI VOSTRI AMICI CHE SAPETE ESSERNE MEMBRI! ANCHE COSI' CI AIUTERETE AD AIUTARE! GRAZIE!  Chi si ferma è perduto!!! e UCGC ha tutto meno che l'intenzione di fermarsi nè tantomeno di perdersi! Ecco quindi altri due oggetti in asta per Voi! Partiamo con la nostra "spacciatrice di cimeli" doc Andreina Merlino che ci dona una maglietta del Genoa 95/96, lo sponsor è Giocheria e la misura una L, base d'asta 40 euro. Continuiamo con un libro, e stavolta anche uno di "quelli là" potrà dare una mano: Sessarego con il suo libro "Verità Verità" traccia a 360° il percorso sportivo ligure e non di vari decenni, in copertina gli indimenticati e indimenticabili Scoglio e Boskov (e quest'ultimo nonostante l'altra sponda ha sempre avuto stima e rispetto da parte nostra), base d'asta 10 euro. Potete fare le vostre offerte commentando il post all'interno del gruppo Facebook (di seguito il relativo link) fino a lunedì 27 alle 19:59. Tutta la cifra confluirà nel totalone 2016 di UCGC. Grazie! https://www.facebook.com/groups/627011247403056/permalink/867552643348914/ 
Una premessa prima dell'asta: UCGC ha bisogno di una mano da parte di tutti voi. Grazie!! Ecco qui sotto come. Facebook ha modificato il modo di avere le Notifiche dai gruppi: in alto a destra ora vi è - Tutti i post - In primo piano - Post degli amici - No - dateci una mano affinchè tutti i membri scelgano la spunta TUTTI I POST in modo che vengano raggiunti ogni qualvolta pubblichiamo qualcosa. Tanto per fare un esempio esplicativo l'Emerge che.. dopo 8 mesi d'attesa (che sia o meno piaciuto) non può aver avuto solo 90 like su oltre 1.500 membri, ciò vuol dire che ben pochi ne hanno ricevuto la notifica e quindi lo hanno letto! Eccovi ora le due chicche in asta nel nostro gruppo Fb (vedete link sotto). Da Marco Coveri il gagliardetto del Coordinamento relativo alla punta più alta della storia Genoana del dopoguerra: la doppia sfida del 1992 con il Liverpool F.C., base d'asta 20 euro. Da Francesco Oddone la maglia 2001/02 di Rodrigue Boisfer (detto boiler da alcuni) 91 presenze e 2 gol nel Genoa dal '98 al 2005, base d'asta 40 euro. Potete fare le vostre offerte commentando il post all'interno del gruppo Facebook di UCGC fino a giovedì 23 alle 19:59. Tutta la cifra confluirà nel totalone 2016 di UCGC. Grazie! https://www.facebook.com/groups/627011247403056/permalink/865221346915377/
Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che quest'oggi riprende la XIII edizione della raccolta benefica e mi è stato chiesto di scrivere un Emerge per inaugurare al meglio, nel ricordo di quando questa rubrica era una faccenda quotidiana. Naturalmente ho accettato, pur ben consapevole della componente penosa, inevitabile. Anche malinconica e forse nauseante. Esiste sempre, in questi casi, la difficoltà 1. a digerire che le cose "belle" finiscano, 2. (come conseguenza) a creare nuove evoluzioni, con nuovi protagonisti e nuovi contenuti. Voglio che questo Emerge faccia schifo. Vi odio tutti, maledetti. V'invito alla misoginia, alla misandria, all'omofobia, per far prima alla misantropia. Amate UCGC? allora odiate la vostra Nazione, l'ideologia, la fede religiosa e professate razzismo verso etnie, il più possibile. Vi sentirete meglio, perchè noi siamo cattivi. Secondo Erich Fromm, l'odio sarebbe sempre il risultato di una profonda ferita o di una situazione dolorosa e immutabile di fronte alla quale ci si sente impotenti. Cazzate, noi siamo nati cattivi, Natural Born Killers, ci piace proprio essere canaglie. Io odio i giocatori di calcio, con quelle interviste ridicole e penose, tutte uguali: scemi puri e cristallini. Ha ragione Tolstoj quando scrive che "la lotta per l’esistenza e l’odio sono le uniche cose che leghino gli uomini". Che schifo il modo d'esultare stereotipato, come i loro tatuaggi nelle braccia. Samuel Butler c'ha azzeccato: non importa che cosa odiamo, purché odiamo qualcosa. Cos'è il calciomercato? una presa per il culo a cui in milioni abboccano (o fanno finta), come i quasi 20 milioni per Bertolacci. Cesare Pavese mi è sempre piaciuto: "Ogni contatto con una nuova realtà comincia con l’odio. L’odio è un presupposto della conoscenza". I giornali o le pagine sul calcio sono delle marchette per quello o questo, la cloaca di facebook un profondo insieme di rip e like, conditi da frè se hai bisogno fai un fischio. Ma odiatevi tranquillamente, santa madonna! Non fate come quel pivello di Martin Luther King "L’oscurità non può scacciare le tenebre: solo la luce può farlo. L’odio non può scacciare l’odio. Solo l’amore può farlo"... l'odio non scaccia nessuno, l'odio impera! Quando finisce questo teatro malato? tifi per squadre con giocatori che non conoscono la città e la sua storia, a malapena i suoi colori, dopo 6 mesi sono altrove a battersi la mano sul cuore. "L’odio, a differenza dell’amore, circoscrive la propria identità. Dimmi chi odi e ti dirò chi sei; dimmi chi ami e ne saprò quanto prima", come non essere d'accordo con Aldo Busi? Andare allo stadio? coazione a ripetere, istinto di morte, thanatos, una volta era più semplicemente rituale sportivo e sociale. "I mediocri non sono mai fatti oggetto di odio perché l’odio mira in alto" (Tito Livio). Via via via, fate dell'altro! "L’ira è una pagliuzza, l’odio invece è una trave", l'immancabile Sant’Agostino. E scrivere IO ODIO sulla nostra casacca al posto di quei putridi sponsor? sarebbe davvero peggio? se butta male, possiamo dire che è una cit. da Puffo Brontolone. "L’odio è il piacere più duraturo. Gli uomini amano in fretta, ma odiano con calma" (George Byron). L'affondo finale al calcio moribondo l'ha dato facebook? anche questa è un'ipotesi da non sottovalutare. Io ti odio, tu mi odi, io mi odio, tu ti odi, tutti odiamo e ci odiamo. Un bello striscione "Forza Genoa, ti odio!". L'odio (La Haine) è un film in bianco e nero del 1995 scritto e diretto da Mathieu Kassovitz. Vederci al Pontetto e salutarci "Ciao grande, ti odio". "Mississippi Burning. Le radici dell'odio" di Alan Parker, USA 1988, con Gene Hackman, Willem Dafoe e una riga di gran bastardi. Genoa ti amo di qua, Genoa ti amo di là, da oltre un secolo, di padre in figlio a predicare lo stesso sentimento, inutile e stiloso, pretestuoso, banale, scontato, in ogni città, in ogni tifoseria. Ci fa soffrire e star male. Si può tentare l'educazione all'odio?. "Se questo è il vostro modo di amare, vi prego di odiarmi". Moliere. Buona raccolta. E forza Genoa!
Con la benedizione di Lorenzo e Rita alla mezzanotte è pronta a partire l'edizione 2016 di UCGC! Il countdown è iniziato e le operazioni tecniche per rendere operativo il sito sono completate. E' giunto quindi il momento di ringraziare coloro che durante quest'inverno hanno fatto incrementare la cifra di partenza di questa edizione portandola dai 3.839 euro di accantonamento del 2015 agli attuali 4.741 euro! Eccoli: Stefano Del Santo, Luca Carini, Stefano Tofani, Raffaele Montolivo, Paolo Massoletti, Fabio Salvo, Paolo Fagioli, Armando Canevello, Marco Granai, Luca Pocci, Luca Raciti, Giulio Barabino e Luca Pitto. Ringraziamenti che estendiamo ovviamente anche a chi ha messo a disposizione gli oggetti per le relative aste, ovvero: Daniele Dussoni, Saro Costa, Ernesto Mandoliti, Stefano Mutolo, Mario De Barbieri, Enzo Borella, Paolo Riccio, Gianluca Compalati, Corrado Camozzi e Silvia Blondet. E per iniziare nel migliore dei modi ecco due scatti al Ferraris nell'ultima partita del campionato appena concluso dei ragazzi del Don Orione (link alla loro pagina Facebook: https://www.facebook.com/Laboratorio-di-restauro-Don-Orione-Genova-219695128413318/ ) coadiuvati dall'attivissimo Claudio Desideri. Sono tutti i beneficiari come loro il nostro orgoglio e la nostra mission!!! Avanti Grifoni e sempre Forza Genoa!!!
|
|
Bastano pochi click! |
|
| Totale per homepage | Euro donati nella 21a Edizione estiva:
Clicca per visualizzare le donazioni
|
 | 2028039 visitatori 2 visitatori online |
|