Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che oggi è nuovamente il giorno degli anni '90, il decennio che spazia da Liverpool ad Andria, da Aguilera a Soviero. 
Ecco il percorso:
1990-91 - 4º in Serie A.
Ottavi di finale di Coppa Italia.
1991-92 - 14º in Serie A.
Semifinalista di Coppa UEFA.
Quarti di finale di Coppa Italia.
1992-93 - 13º in Serie A.
Ottavi di finale di Coppa Italia.
1993-94 - 11º in Serie A.
Primo turno di Coppa Italia.
1994-95 - 15º in Serie A. Retrocesso in Serie B.
Terzo turno di Coppa Italia.
1995-96 - 7º in Serie B.
Secondo turno di Coppa Italia.
Vincitore della Coppa Anglo-Italiana (1º titolo).
1996-97 - 5º in Serie B.
Ottavi di finale di Coppa Italia.
1997-98 - 9º in Serie B.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia.
1998 - Riassume la denominazione Genoa Cricket and Football Club.
1998-99 - 12º in Serie B.
Sedicesimi di finale di Coppa Italia.
1999-00 - 6º in Serie B.
Secondo turno di Coppa Italia.
In foto: l'apoteosi di Genoa-Juventus 2-0 del 1991, 8 settembre 1993: Genoa-Cagliari 1-1 con Vink e Bisoli in azione, amichevole ad Acqui Terme nel 1993, Genoa-Ajax, Andria-Genoa, tifosi rossoblù in arrivo a Bergamo (allora i treni nelle trasferte nel Nord Italia erano sempre pieni, almeno mille tifosi), Massimo Mauro incredibile presidente dal 1997 al 1999, Pato durante una festa a Lavagna nel 1992, il Prof che ciocca con Gennarino. E forza Genoa!