Presentazione Contributi Strutture Old editions

Hogan Olympia Uomo 2013 Prezzi Hogan Stivali Donna Prezzi Hogan Nuove 2015 Prezzi Hogan Uomo 2015 Prezzi Hogan Uomo 2014 Prezzi
NEWS   |

Emerge che... - da Un Cuore Grande Così il 30/12/2014 @ 07:52

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che abbiamo deciso di fare avanti-indietro nel corso della nostra storia, spaziando con alcune immagini nei vari decenni, oggi ritorniamo agli anni '70... qualcuno (Claudio B.) ieri ha ipotizzato che potesse essere questa la decade più infausta (e non gli anni '60), bisogna dire che è difficile affermarlo con certezza ma chi scrive non è del tutto d'accordo perché, se è vero che anche questo periodo è stato connotato da molta serie B (e una C), è anche vero che c'è stato molto fermento in vari settori del mondo rossoblù, dal tifo (basta ricordare che nel 1973 nasce la Fossa dei Grifoni) ai calciatori entrati nella memoria collettiva come Pruzzo Damiani Perotti Onofri Gorin Nela Simoni Manfrin Maselli Girardi Corradi... probabilmente si può concludere che gli anni '70 e '80 abbiano prodotto il meglio, sia a livello di Genoa che di calcio italiano in generale, a prescindere dai risultati ottenuti: giocatori rimasti indelebili, casacche bellissime, partite memorabili, presidenti mitici, enormi affluenze negli stadi, decine di personaggi cult compresi i portieri col numero 12 che non giocavano mai, grandi giocatori stranieri uniti a commoventi meteore e pacchi pazzeschi comprati dopo folcloristici viaggi in Sudamerica, addirittura gli straordinari sponsor, tutto faceva parte del pacchetto meravigliao...

Ecco il percorso:
1970-71 - 1º nel girone B di Serie C. Promosso in Serie B.
1971-72 - 8º in Serie B.
Primo turno di Coppa Italia.
1972-73 - 1º in Serie B. Promosso in Serie A.
Primo turno di Coppa Italia.
1973-74 - 16º in Serie A. Retrocesso in Serie B.
Primo turno di Coppa Italia.
1974-75 - 7º in Serie B.
Primo turno di Coppa Italia.
1975-76 - 1º in Serie B. Promosso in Serie A.
Secondo turno di Coppa Italia.
1976-77 - 11º in Serie A.
Primo turno di Coppa Italia.
1977-78 - 14º in Serie A. Retrocesso in Serie B.
Primo turno di Coppa Italia.
1978-79 - 12º in Serie B.
Primo turno di Coppa Italia.
1979-80 - 11º in Serie B.
Primo turno di Coppa Italia.

Sotto, in serie: Novara-Genoa del 1971-72, Torres-Genoa (0-1) del 16 maggio 1971, Mantova nel campionato 1972-73, Fiorentina-Genoa (0-0) del 10 febbraio 1974, Pruzzo e Rossi si abbracciano al Ferraris, le formazioni del 1970-71 e 1972-73. E forza Genoa!

1971-72novara-genoa.jpg

1971..16.05.71.torres-genoa.0-1.formazioni.jpeg

1972-73..Mantova.png

1973-74.10.febbraio.fi-genoa.0-0.jpg

pruzzo.rossi.jpg

genoa_1970-71b...JPG

genoa_1972-73..JPG


Emerge che... - da Un Cuore Grande Così il 29/12/2014 @ 08:21

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che continuiamo anche oggi sugli anni '60, decennio piuttosto sconosciuto della nostra storia, forse il più anonimo e deludente a livello sportivo, quello che in pratica ha retrocesso il Genoa da grande squadra a "provinciale", basti ricordare i risultati ottenuti: 3 anni di A e 7 di B, e gran finale con retrocessione in serie C, inoltre la giovane Sampdoria fece molto meglio con 9 anni di A (e un 4° posto) e uno solo di B.

Ecco nel dettaglio:
1960-61 - 13º in Serie B.
Primo turno di Coppa Italia.
1961-62 - 1º in Serie B. Promosso in Serie A.
Vincitore della Coppa delle Alpi (1º titolo).
Primo turno di Coppa Italia.
1962-63 - 15º in Serie A.
Quarti di finale di Coppa Italia.
Vincitore della Coppa dell'Amicizia (1º titolo).
1963-64 - 8º in Serie A.
Vincitore della Coppa delle Alpi (2º titolo).
Terzo turno di Coppa Italia.
1964-65 - 16º in Serie A. Retrocesso in Serie B.
Quarti di finale di Coppa Italia.
1965-66 - 5º in Serie B.
Primo turno di Coppa Italia.
1966-67 - 12º in Serie B.
Primo turno di Coppa Italia.
1967 - Assume la denominazione di Genoa 1893.
1967-68 - 15º in Serie B.
Primo turno di Coppa Italia.
1968-69 - 6º in Serie B.
Primo turno di Coppa Italia.
1969-70 - 20º in Serie B. Retrocesso in Serie C.
Primo turno di Coppa Italia

Qui sotto, in serie: uno scudetto del 1960, il numero di Urania (allora esisteva la dicitura "quattordicinale") del 23 marzo 1968 in vendita a 250 lire, la Domenica del Corriere del 13 maggio 1962 che celebra il ritorno in serie A, il Genoa stagione 1960-61. E forza Genoa!

1960.stemma1960.jpg

1960.urania.aanni60.jpg

19622.rivista.jpg

genoa_1960-61.JPG


Emerge che... - da Un Cuore Grande Così il 28/12/2014 @ 08:18

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che oggi vi proponiamo una carrellata cult degli anni '60, per i pochi che c'erano sono ricordi indelebili, per i tanti nati dopo sono occasioni per accrescere la propria cultura... in serie: invasione del 1963 in Genoa-Catania (2 foto), Dino Zoff e Gigi Meroni in Genoa-Mantova del 1963, la Società nel 1964 propone gli abbonamenti biennali, una lettera del presidente Berrino ai tifosi nel 1964, Savona-Genoa del 1966-67, gli spareggi del 1968 in piazza De Ferrari. E forza Genoa!

1963.genoa.catania.invasione.jpg

1963.genoa.catania.invasione..jpg

1963.genoa.mantova.zoff.meroni.gol.jpg

1964,abbonamenti.biennali.jpg

1964.lettera.jpg

1966-67,savona-genoa.jpg

1968,spareggi.jpg


Emerge che... - da Un Cuore Grande Così il 27/12/2014 @ 07:49

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che abbiamo ricevuto una nuova mail, che piacere ricevere questi messaggi, grazie cara Patrizia... eccola:
"Caro Lorenzo, sono Patrizia, quella che quando arriva al Campo e passa a salutare i suoi Compagni di Genoa ti fa una carezza e allora tu sorridi e, forse, ti chiedi il perchè di quel gesto.Ti scrivo perchè avrei bisogno di te, di voi, di UCGC. Vi racconto.
Lorenzo era un tipo allegro, espansivo, cordiale; preciso al limite della mania, ha aggiustato di tutto nella sua vita: dai motori delle grandi navi durante i quarant'anni di lavoro all'MGN, ai piccoli meccanismi degli orologi per gli amici, una volta andato in pensione. Lorenzo aggiustava tutto, però 'rompeva' anche: era un vero rompiscatole! Era un Comandante, ma di quelli rispettosi e leali, che chiedono tanto a sé prima che agli altri. Quanti scontri tra lui e me, figlia cosí simile eppure troppo rivoluzionaria persino per chi di Sinistra era, ma conservava tratti da uomo del vecchio Sud, uomo delle tradizioni...
Lorenzo era Genoano.
Al Campo da giovane andava poco perché quando decideva di farlo poi gli veniva un tale mal di testa da dover richiedere l'intervento infermieristico di sua moglie. Se si usciva la domenica per una passeggiata nei boschi, a volte spariva per tornare in macchina a sentire le radiocronache all'autoradio. E io, piccolina: 'Papá, dov'eri finito?! Cos'ha fatto il Genoa?". Ma quella volta che lo portammo insieme a mamma a Napoli era felice come un bambino, anche se fra caldo ed emozione quasi non gli prese un accidente. "Signò! State bbuono?" e Castellini non... 'riuscí a parare' il tiro di Faccenda e fu tripudio e gemellaggio. Ogni nostro incontro conteneva un angolo di pensieri e parole RossoBlu e ricevevo sue telefonate in Gradinata alle quali non riuscivo a rispondere per il frastuono e allora a parlare per me era l'urlo della Nord.
Lorenzo era, É mio papá.
La sua testa stava in un mondo tutto suo da un po' e ormai viveva in una dimensione parallela fatta di ricordi antichi ed emozioni a tratti ancora vive; se gli mostravo una foto di Pinilla che fa goal, esprimeva, sorridendo, un infantile 'ohhh' di meraviglia e mi diceva che alla prossima partita sarebbe stata dura ma avremmo pareggiato. Io non credo continuerà a guardare le partite dal terzo piano, ma sono certa che sarebbe stato felice di questa mia scelta viva, gioiosa, fatta di Passione: uno come lui, come noi, matti per il Genoa, seguirà le partite per Lorenzo, al suo posto.
Uno, come lui, con Un Cuore Grande Cosí.
Per questo vi scrivo, vi mando una donazione raccolta dai miei cari colleghi e vi ringrazio.
Patrizia Landro".
A Lorenzo e Patrizia dedichiamo le nostre immagini. E forza Genoa!


1981-82.faccenda-castellini..jpg

1981-82..napoli-genoa.jpg

1981-82.napoli-genoa2-2..jpg

1981-82napoli-genoa2-2.jpg

1981-82.napoli.genoa.2-2.jpg


Emerge che... - da Un Cuore Grande Così il 26/12/2014 @ 08:19

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che è arrivata una mail di ELENA (con foto allegate), come al solito ve la apriamo nell'emerge così che tutti possiate capire, sentire, apprezzare cosa significa partecipare a UCGC, eccola:
"In questi giorni gli auguri si sprecano, ci si affanna a trovare il regalo giusto, l'ultimo dono, il pensiero per quella persona che proprio non ci si aspettava si fosse ricordata di noi. Il nostro gruppo, Matti per il Genoa ex tribuna superiore UCGC, invece, è più o meno da Genoa Milan che borbotta, confabula attende con ansia questi momenti per approfittarne e ringraziarvi tutti, perché è da quest'estate che per noi è Natale!
Già dalla campagna estiva è nato qualcosa di magico, ci siamo lanciati in vecchie e nuove attività per cercare di partecipare come sempre alla raccolta fondi e quando alcuni di voi sono venuti ad incontrare i ragazzi al loro banchetto alla festa dell'unità, a Villa degli Angeli la gratificazione era alle stelle. E a Villa Basilea si son disegnati le maglie per andare a consegnare le box, mentre i ragazzi del centro diurno delle Peschiere tenevano aggiornato il gruppo attraverso internet e gli "Emerge che", preparando il terreno ai nuovi amici di Prato Zanino.
Quando è iniziata la prevendita e ci hanno comunicato che la nostra famiglia si poteva allargare la gioia è diventata incontenibile, perché oltre agli amici dell'appartamento protetto di via Fea, da quest'anno si sono uniti a noi anche i giovani della Comunità Arca.
Vedere i loro giovani volti emozionarsi al primo ingresso allo stadio, quasi intimoriti da tanto clamore, piano piano riscaldarsi con il calore rosso blu ci convince sempre più di quanto sia grande Un Cuore Grande Così.
E allora non ci smonta il cambiamento di zona, perché se stanno tutti seduti, dai distinti si vede benone, non ci demoralizziamo se la nostra amata Genova e i nostri amati concittadini vengono devastati dall'alluvione e dalla burocrazia, perché sono dei guerrieri e hanno due palle così e dimostrano anche attraverso noi quanto GRANDI siano; noi ci godiamo questi bei momenti donati da tutti voi , queste grandi emozioni, questo Genoa che stupisce.
Godiamo di giocatori come Antonini che spalano il nostro fango, di Perin che vola e para, di Perotti che meraviglia, di questo Genoa che diverte e ci fa sussultare e ad ogni partita, fino ad oggi ha fatto meritare i nostri applausi ed il nostro godimento.
E allora grazie a tutti e buone feste da Silvio, Graziano, Roberto, Giancarlo, Nicoletta, Massimo, Tito, Annamaria, che accompagnati da Annalisa, Federico e Vincenzo sono i rosso blu degli Angeli, Enzo, Marina Andrea, Josè, Francesco i rosso blu delle Peschiere che Emanuela coordina unitamente ai ragazzi di via Fea Michele e Stefano. E ancora Mauro, Maurizio, Pierpaolo, Roberto e Roberto con Elena i rosso blu del Basilea e Livio e Oberdan con Claudia da Prato Zanino. E i nostri giovani cuori Salaha, Alessia e Dylan guidati da Fabrizio per la Comunità Arca.
Matti per il Genoa sez UCGC".
Voi, con i vostri nomi fieri scritti qui sopra e i vostri magnifici volti nelle immagini qui sotto, rappresentate un sacco di cose belle e pulite. E forza Genoa!


genoa-roma0-1.2014-15.....jpeg


genoa-roma0-1.2014-15..jpeg


genoa-roma0-1.2014-15.jpeg

Emerge che... - da Un Cuore Grande Così il 25/12/2014 @ 08:27

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che ecco la carrellata di foto anni '10, anche per riderne un pò. E forza Genoa!

derby.maggio.2011--.-.jpg


derby.maggio.2011t.jpg


derby2011...rafinhaballa.jpg


genoa-siena1-4.2011-2012.jpeg


ballardini,.jpg


anselmo.2013-.jpg


ze.love.2012-inter-genoa2-1.coppa.italia.jpg


cabral2.jpg


eduardo.golasso.jpg


Kahrja.jpg


malesani2012.jpg


veloso.constant.jpg


pratto-e-jorquera.jpg


Emerge che... - da Un Cuore Grande Così il 24/12/2014 @ 07:22

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che ecco la carrellata di foto anni '00, il decennio tagadà del Grifone: eravamo tutti presenti. E forza Genoa!

2003.7giugno.Genoa-Cosenza3-0.jpg

2003.fiorentina-genoa.jpg

ancona-genoa.jpg

ddeerrby.jpg

franciosoderby.jpg

fumata.jpg

ge-viola.jpg

giocaotri.Nord.jpg

n1396358111_30043060_2286.jpg

n1513322279_155400_5869.jpg

2005,,.jpg

signorini.jpg


Emerge che... - da Un Cuore Grande Così il 23/12/2014 @ 08:00

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che ecco la carrellata di foto anni '90, molti di voi erano presenti... l'ultimo vero decennio di calcio italiano. E forza Genoa!

1990-91.lazio-genoa.jpg

1991.derby.striscione.rubato.jpeg

ancona-genoa.1995-96.jpg

bandieroneUCGCFirenze.jpg

genoa_1993-94.JPG

genoa_1996-97.panini.jpg

oviedo.gazzetta.jpeg


Emerge che... - da Un Cuore Grande Così il 22/12/2014 @ 07:12

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che oggi vi proponiamo una carrellata di foto anni '80, immagini supercult. E forza Genoa!

1980-81.catania-genoa.testoni.jpg

1981-82..milan-juve.gemellaggio.jpg

1981-82.napoli-genoa2-2..jpg

1986-87.taranto.genoa.beffa.di.lecce.jpg

1987.cervone.jpg

1989.-90.genoa-le.1-0.fontolan.gol.jpg

genoa-triestina.jpg


Emerge che... - da Un Cuore Grande Così il 21/12/2014 @ 09:03

Dalla rassegna stampa (e non solo) emerge che oggi una carrellata di foto anni '70, vintage e cult. E forza Genoa!


1973-74.jpg

1973.corso.pruzzo.damiani.jpg

1973.genoa-lecco.jpg

1973.silvestri.jpg

1974-75.genoa-pa.2-0.pruzzo.gol.jpg

1979-80.pr-genoa.1-0.zaninelli.x.musiello.jpg


InizioPrecedente10 pagine precedenti [ 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 ] 10 pagine seguentiSuccessivoFine

Bastano pochi click!

per contribuire clicca qui


Totale per homepage

Euro donati nella 21a Edizione estiva:

Clicca per visualizzare le donazioni


 2028120 visitatori

 2 visitatori online




^ Torna in alto ^